CHIAMATEMI PERPETUA MA IL MIO NOME È MIMÌ
CHIAMATEMI PERPETUA MA IL MIO NOME È MIMÌ
ROMANZO TERZO CLASSIFICATO A GIALLOFESTIVAL 2023
La chiesa di San Simone è famosa per due particolari. Il primo riguarda la reliquia del santo, o meglio, un dente della sega che fu usata dai pagani per renderlo martire e santo. La seconda è per la giovane perpetua di nome Mimì: un caschetto di capelli biondi che termina con due trecce laterali sulle spalline della salopette di jeans. È lei a trovare il corpo senza vita di Alberto Casati, uomo di dubbia moralità, donnaiolo impenitente, titolare del night club La Mezzaluna, eppure in buoni rapporti con il parroco don Giovanni. Non è impressionata dalla fine di questo uomo: è attratta di più dal profumo di mandorle intorno al suo collo. Ed è il suo fine odorato che alla fine la porta a scoprire segreti che mai avrebbe voluto sapere. Tra questi, anche i suoi.
PAGINE: 338
FORMATO: Cartaceo 14x20
ISBN: 978-88-6810-559-4
Paolo Perlini è nato e vive a Verona.
Ha pubblicato tre romanzi per ragazzi: Benvenuti a Villainquieta, Due lupi in fuga e Arrivederci Waterville!. Nei miei giochi di fantasia, Risposte Sepolte e Sweet Jane sono i tre romanzi per adulti che compongono la trilogia della formazione.