Federica Tinti
Oscuri segreti
Oscuri segreti
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ambientato in Toscana in un borgo immaginario, il romanzo ha molti comprimari importanti e quattro personaggi principali: Carlotta Gherardinis, perseguitata dallo spettro della schizofrenia; il maresciallo Vanni Conti, fissato con citazioni tratte dalle cantiche dell’Inferno della Divina Commedia; Bartolomeo Gherardinis, figlio unico dell’ultimo discendente vissuto al castello e l’appuntato Margutti, nipote di una ex dipendente dei Gherardinis.
Attorno si muovono e vivono una serie di personaggi, del presente e del passato, e si consumano crimini e delitti.
Carlotta ha ventinove anni e un dono: una forte empatia, grazie alla quale riesce a percepire le energie intrappolate nei luoghi e ascoltare le storie di chi ci ha vissuto. E’ grazie a lei, e ai vividi sogni che la perseguitano, che durante il romanzo si conoscono le storie delle vittime, vivendole in prima persona.
In cerca di riscatto, Carlotta accetta di gestire l’eredità della nonna e, insieme alla sorella Martina, si avventura in un progetto per trasformare il castello di famiglia in una struttura alberghiera.
Durante gli scavi per la messa in opera della piscina, sono portati alla luce, nell’arco di poche ore, dei resti umani e un corpo integro. Quello che all’inizio sembrava un ritrovamento archeologico, diviene presto un’indagine complessa, che porterà Vanni Conti a indagare sulla sparizione di una quindicenne di origini rumene, di nome Crina, avvenuta dieci anni prima.Vanni porta a galla una serie di insabbiamenti che hanno danneggiato le indagini in passato e svela un oscuro segreto dei Gherardinis...
Ambra Pellegrini è nata a Prato. Nel 2007 ha pubblicato il primo romanzo di genere giallo Alice e il riflesso oscuro, edizioni Il Filo. Lavora in un istituto bancario, ma continua a frequentare corsi, laboratori di scrittura e progettare crimini per passatempo. Nel 2013 il secondo romanzo Alice e gli echi del passato edito da Del Bucchia, ha ricevuto un riconoscimento al premio Scrittore Toscano.
ANNO PUBBLICAZIONE: matzo 2025
PAGINE: 360
FORMATO: Cartaceo 14x20
ISBN: 978886810600-3
